L'ANALISI
01 Luglio 2014 - 16:21
Manuela Cavedagna e Agostino Tonarelli
CREMONA - È stata costituita Auser Insieme città di Cremona, l’ultima delle 52 associazioni diffuse in tutta la provincia cremonese che fanno capo ad Auser Territoriale di Cremona, realtà da 25 anni in prima linea nel contrasto alla solitudine e all’emarginazione delle persone fragili del nostro territorio, nel volontariato di aiuto alla persona, nel volontariato civico, nella promozione della partecipazione, della cittadinanza attiva, della cultura e dell’educazione permanente degli adulti. Alla guida della neonata associazione la presidente Manuela Cavedagna, cremonese, pensionata, quarant’anni di esperienza come assistente sociale per il Comune di Cremona e l’Asl di Cremona.
Auser compie dunque un passo avanti e decide di potenziare la sua organizzazione, per poter rispondere ancor più efficacemente alle sempre crescenti richieste d’aiuto: quelle degli assistiti — le persone sole ed emarginate della nostra città — e quelle delle istituzioni, che, in tempi di spending review, sempre più spesso ricorrono alla collaborazione del terzo settore per poter garantire i servizi alle fasce più deboli. «Per questo abbiamo creato Auser Cremona — dichiara il presidente provinciale Agostino Tonarelli — per dotarci degli strumenti che ci consentano di raggiungere chi si trova in difficoltà e di mantenerci all’altezza del ruolo di primo piano che nel corso degli anni abbiamo svolto all’interno del welfare cittadino». «Perché ciò sia possibile, però — dice Manuela Cavedagna — abbiamo bisogno di nuove forze», e lancia un appello: «Auser città di Cremona cerca nuovi volontari: persone disponibili a donare parte del loro tempo libero, anche poche ore la settimana, per partecipare a progetti di solidarietà».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris