SOS ACQUA
CREMONA-CASTELVETRO
30 Giugno 2014 - 15:42
L'incontro in Comune di Cremona
CREMONA - Il divieto di transito ai mezzi pesanti sul ponte di Po che scatta il 14 luglio e sarà in vigore almeno fino al 13 settembre del 2015, è stato al centro di un incontro, nella mattinata di lunedì 30 giugno, in Comune a Cremona. Il vertice, presieduto dal sindaco Gianluca Galimberti, ha visto la partecipazione del vice sindaco Maura Ruggeri, dell'assessore al Territorio Alessia Manfredini, dell'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Barbara Manfredini e dell'assessore all'Area Vasta Leonardo Virgilio, nonché di alcuni dirigenti e tecnici comunali.
Il Comune di Cremona ha innanzitutto chiesto un incontro alla Provincia di Piacenza per mercoledì 2 luglio così da approfondire tutti gli aspetti legati all'ordinanza dell'ente locale emiliano. Contemporaneamente i tecnici del Comune di Cremona posizioneranno dei rilevatori per studiare i flussi di traffico (questi dati sono infatti aggiornati fino al 2012), in modo da poterli confrontare con quelli rilevati dalla Provincia di Piacenza.
I tecnici, inoltre, sono stati già incaricati di fare le opportune verifiche sulla possibilità di condividere con la Società Autostrade Centro Padane e la Provincia di Piacenza agevolazioni per gli autotrasportatori. “La sicurezza del ponte sul Po è la priorità”, è la posizione di sindaco ed assessori che, dopo l’incontro con la Provincia di Piacenza, si confronteranno con i rappresentanti degli autotrasportatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga