L'ANALISI
19 Giugno 2014 - 15:54
Seconda prova al liceo classico Manin di Cremona
CREMONA - Ecco la traduzione del testo di Luciano valida come svolgimento della traccia di maturità 2014 per il liceo classico.
La traduzione è: Una cosa terribile è l'ignoranza, fonte senza fine dei mali umani, diffonde una nebbia sui fatti, oscura la verità, e lancia un buio sulla vita individuale. Siamo tutti pedoni nelle tenebre - o diciamo, la nostra esperienza è come di ciechi, sbattendo impotenti contro la realtà, e volando alto per cancellare l'immaginario, non riuscendo a vedere ciò che è vicino ai loro piedi, nel terrore di essere feriti da qualcosa che è leghe di distanza. Qualunque cosa facciamo, scivoliamo sempre. E' ciò che hanno visto i poeti tragici in mille temi, da Labdaco, a Pelopida, e tutti gli altri fra di loro. Un approfondimento dimostrerebbe che la maggior parte delle calamità messe sul palco sono prodotte dall'ignoranza, come se fosse una regista soprannaturale. Questo è abbastanza vero in generale; ma mi riferisco più in particolare alle false notizie riguardo intimi e amici che hanno rovinato le famiglie, città rase al suolo, padri guidati nella frenesia contro la loro prole, il fratello in lotta con il fratello, i bambini con i genitori, e l'amante con l'amato. Molte sono le amicizie che sono state distrutte, molte famiglie cadute in discordia, perché la calunnia ha trovato terreno fertile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris