SOS ACQUA
18 Giugno 2014 - 11:30
Ennesima truffa in città ai danni di un anziano
CREMONA - Hanno colpito ancora. E questa volta hanno colpito duro. I malviventi specializzati nei furti e nelle truffe porta a porta continuano a imperversare in città. La prova è arrivata l’altro ieri, con l’incursione messa a segno a casa di un anziano che risiede in città. Due finti addetti dell’Aem si sono presentati a casa dell’uomo e con la scusa di un guasto e di una riparazione fasulli, hanno inscenato un intervento immotivato, costato all’anziano 700 euro.
Tutto è avvenuto nell’arco di meno di un’ora. I due truffatori, molto convincenti (e dunque temibili), dopo essersi presentati a casa dell’anziano hanno detto che dovevano intervenire per rimettere in sesto non si sa bene quale parte della rete. A quel punto hanno avuto buongioco a mettere a perdere il padrone di casa con un cumulo di falsità che hanno toccato il culmine quando, per quel presunto intervento, hanno chiesto 700 euro. Purtroppo l’anziano, anziché sospettare, chiedere l’intervento di qualche vicino o di un parente, per far luce su quella situazione a dir poco anomala, ha assecondato le richieste dei truffatori e dato loro il denaro.
Nell’arco di pochi istanti gli artefici del raggiro hanno preso i soldi e se ne sono andati, senza lasciare nessuna traccia. Nelle ore successive, una volta messe a fuoco le dimensioni del raggiro, è scattata la telefonata alla centrale operativa della polizia, che ha subito mobilitato le pattuglie per cercare di ottenere il maggior numero di elementi utili alle indagini. I poliziotti non hanno lasciato e non lasceranno alcunché di intentato per cercare individuare gli autori di questa incursione odiosa, che purtroppo rischia di essere replicata, magari a breve, in altre zone della città.
Ecco perché le forze dell’ordine continuano a porre l’accento sulla prevenzione e in particolare su un punto essenziale: fare in modo che nessuno sconosciuto varchi la soglia di casa. Per le persone anziane che vivono sole, le probabilità di cadere nel tranello, una volta spalancato il portone, aumentano in maniera esponenziale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga