L'ANALISI
11 Giugno 2014 - 15:39
Don Matteo Bottesini e il vescovo Dante Lafranconi
CREMONA - Un nuovo sacerdote per la diocesi di Cremona. Si tratta di don Matteo Bottesini, che verrà ordinato dal vescovo Dante Lafranconi sabato 14 in Cattedrale. La celebrazione, concelebrata da numerosi preti, avrà luogo alle 17. Il giorno succesivo, domenica 15 alle 10.30, don Matteo celebrerà la sua prima messa a Fontanella (paese d'origine della sua famiglia, in provincia di Bergamo), nella chiesa di San Cassiano insieme al parroco don Libero Salini e al vicario don Vittorio Bergomi.
Don Matteo Bottesini è nato il 6 giugno 1981 a Romano di Lombardia (Bergamo). Ha un fratello più grande, sposato e padre di due bambine. L’ingresso in seminario nel 2007 a 27 anni. Dopo il diploma in Ragioneria all’Istituto tecnico commerciale Cossali di Orzinuovi (Brescia) e un anno di frequenza alla facoltà di Economia e Gestione dei servizi turistici a Milano, è stato assunto in un istituto di credito dove ha lavorato per sei anni, prima come cassiere e poi come consulente nell’area commerciale. Molto attivo in parrocchia, è stato anche volontario della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana. Durante gli anni di formazione in Seminario don Matteo ha prestato servizio pastorale nella parrocchia di S. Francesco d’Assisi, nel quartiere Zaist di Cremona, a S. Matteo delle Chiaviche, Pozzaglio, Romanengo e Spinadesco. Per un anno ha collaborato alle attività del Centro Diocesano Vocazioni. Nell’anno di diaconato, invece, ha prestato servizio, da venerdì pomeriggio a domenica sera, presso l’unità pastorale di Vicomoscano, Casalbellotto, Quattrocase e Fossa Caprara. Tra le passioni di Matteo la fotografia, il teatro, la musica e il turismo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris