SOS ACQUA
03 Giugno 2014 - 16:43
Il campanile di San Sigismondo ingabbiato
CREMONA - Sono iniziati i lavori di posa del ponteggio intorno al campanile di San Sigismondo in vista di un restauro che avrà la durata di tre mesi. L'intervento è finalizzato al consolidamento strutturale della torre campanaria e al ripristino degli intonaci decorativi; particolare attenzione verrà rivolta alla cupola oltre che a risolvere, col posizionamento di apposite reti, l'annoso problema dei piccioni. L’intervento è stato affidato all’impresa edile Musoni di Cremona e allo Studio Blu Restauri di Fiorenza Ferrari e Danielle Simon, con sede a Castel Goffredo (Mantova). La direzione del cantiere è affidata allo studio di architettura Cristofoletti-Ghisolfi di Cremona.
«Saranno necessari tre mesi di lavoro - spiega il responsabile per i Beni culturali ecclesiastici della Diocesi monsignor Achille Bonazzi - il finanziamento avverrà in parte con i fondi dell’8xMille della CEI e in parte direttamente dalla Diocesi».Da segnalare una particolarità: la predisposizione dell’impalcatura che avvolge il campanile è stata pensata con una attenzione alle monache domenicane e alle loro esigenze di clausura. Per questo il ponteggio è stato posizionato a partire dal campo sportivo adiacente alla chiesa anziché nel chiostro interno al monastero.
Altri interventi ad edifici sacri in città. A breve a Cremona inizieranno anche i lavori nella canonica della parrocchia di San Bernardo e quelli riguardanti il presbiterio della chiesa di San Pietro al Po. In questo caso l'intervento, sotto l'egida della Sovrintendenza, è stato affidato al quotato architetto Rova di Torino. Già aperto, invece, il cantiere a Persico Dosimo per far fronte ai problemi strutturali della parrocchiale, dove le ultime scosse di terremoto avevano provocato un peggioramento quadro fessurativo soprattutto a carico della controfacciata e delle navate laterali. Intervento affidato all'impresa Brognoli sotto la direzione dell'architetto Guido Chiari. Progetto dell'ingegner Guendalina Galli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga