SOS ACQUA
21 Maggio 2014 - 18:01
Il Centro internazionale di fisica teorica di Trieste
SAN DANIELE PO – Paus ambasciatore di Cremona nel mondo, protagonista per la prima volta di un congresso scientifico internazionale fuori dai confini italiani.
Gli studi sulla calotta cranica dell’uomo di Neanderthal vissuto in riva al Po, infatti, sono stati presentati alla comunità scientifica mondiale durante una conferenza in Spagna, nella cittadina di Sitges, a quaranta chilometri da Barcellona.
La ricostruzione ‘3D’ è stata mostrata agli esperti di tutto il mondo dal direttore dell’istituto triestino Claudio Tuniz, che fa parte della commissione scientifica creata dalla soprintendenza ai Beni archeologici di Milano in seguito al ritrovamento del reperto da parte del giornalista de La Provincia Fulvio Stumpo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga