SOS ACQUA
12 Maggio 2014 - 11:55
Strade allagate dopo un'intensa pioggia in una foto d'archivio
CREMONA - 'Sarà una settimana turbolenta con l'arrivo di aria fresca dalla Scandinavia e temperature in brusco calo'. Lo dice il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Dopo qualche giorno di bel tempo e dal sapore quasi estivo la primavera torna a mostrarci il suo volto peggiore. 'Gli acquazzoni su Alpi e Nord Est di domenica sono solo un assaggio di quello che attende la Penisola tra martedì 13 e giovedì15 maggio quando l'alta pressione farà qualche passo indietro e spianerà la strada all'arrivo di masse d'aria più fresca in arrivo dalla Scandinavia. Nord Est e Centro Sud saranno obiettivo principale di pioggia e temporali', prosegue Nucera.
Martedì 13 sarà la giornata peggiore. Un impulso instabile irromperà sul Mediterraneo e si trascinerà dietro l'aria fredda da Nord. I contrasti con quella più tiepida mediterranea saranno piuttosto accesi. Rovesci e temporali, anche intensi, riguarderanno il Centro Nord fino alla Campania con neve sulle Alpi fin verso i 1300m; ancora ai margini il Sud che invece sperimenterà una temporanea fase estiva con punte che potrebbero raggiungere localmente i 28/30°C sui settori ionici.
Tra mercoledì e giovedì l'instabilità si concentrerà al Sud e sulle Adriatiche mentre al Nord la situazione andrà migliorando. I venti di Bora e Tramontana determineranno inoltre un brusco calo delle temperature, anche di 4/7 gradi; le temperature sopra media degli ultimi giorni saranno un lontano ricordo a metà settima na con valori che difficilmente supereranno i 20 gradi.
Un miglioramento è atteso nel weekend: 'E' davvero una pazza Primavera perché è caratterizzata da frequenti e bruschi cambiamenti del tempo ma anche da precipitazioni intense. Questo dipende dalla configurazione ancora invernale sul Polo Nord e dagli anticicloni estivi che si mantengono ancora sul Nord Africa. L'aria fredda così riesce a spingersi fin sul Mediterraneo mentre di solito dovrebbe raggiungere il Nord Europa in questo periodo', conclude l'esperto.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga