SOS ACQUA
10 Maggio 2014 - 09:59
La conferenza stampa dei carabinieri
CREMONA - Stroncato dai carabinieri un importante giro di droga all'ombra del Torrazzo. In manette è finito un nigeriano di 32 anni e denunciato un connazionale di 31. Nel corso dell'operazione - durante la quale è stato sequestrato un chilo e 200 grammi di marijuana - i militari hanno anche effettuato un blitz alla Casa dell'Accoglienza dove sono stati sorpresi (e poi segnalati quali assuntori di stupefacenti) altri cinque africani.
In seguito a numerose segnalazioni circa movimenti sospetti presso l'abitazione del nigeriano in via Guido Grandi, i carabinieri si sono appostati intorno alle 20 di venerdì 9 maggio. I militari hanno bloccato un uomo (residente a Sesto, ma con in uso una stanza presso la Casa dell'Accoglienza) mentre usciva dalla casa tenuta sotto controllo. Addosso, occultato negli slip, gli è stata trovata una palla da 30 grammi di marijuana. Il 31enne (con precedenti per reati contro il patrimonio) è stato portato in caserma e denunciato. A quel punto, i militari sono entrati nell'abitazione e qui hanno rinvenuto altre 18 palle di stupefacente e un monoblocco per un totale di 1,2 chilogrammi di marijuana, oltre a due bilancini di precisione e 560 euro in contanti. Per il 32enne (nigeriano, già arrestato due anni fa e anch'egli già ospite della Casa dell'Accoglienza) sono scattate le manette.
I carabinieri, guidati dal capitano Livio Propato, si sono quindi diretti presso la struttura di via Sant'Antonio del Fuoco. Nella stanza in uso al nigeriano 31enne, tra lo sconcerto del responsabile della Caritas don Antonio Pezzetti, hanno sorpreso altri cinque africani che fumavano spinelli e trovato un altro grammo di marijuana. I cinque nigeriani sono stati segnalati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga