L'ANALISI
01 Maggio 2014 - 11:28
CREMONA - I controlli a tappeto su ambulanti e parcheggiatori abusivi continuano su tutti i quadranti dell città; mentre le lamentele si susseguono e la pazienza di molti cittadini è oramai al lumicino. Ma adesso c’è uno strumento in più, che potrebbe fare la differenza: le identificazioni delle persone fermate non sono più fini a se stesse.
Quei nomi ora finiscono in un data base gestito dalla centrale operativa di piazza Libertà. E tutto questo con un obiettivo ben preciso: tenere monitorata, quasi ora dopo ora, la presenza di ogni ambulante, per capire di chi si tratta, come si muove, se ha le carte in regola per vendere in strada oppure no, se rispetta o meno le regole, con che frequenza vengono ‘occupate’ le varie porzioni della città.
I primi risultati di questo ulteriore giro di vite varato dal comando di piazza Libertà dovrebbero arrivare nell’arco di alcuni giorni. Inutile negare che si conta anche sull’effetto deterrenza, vale a dire sul fatto che almeno una parte degli ambulanti, sottoposti a controlli ripetuti, sistematici, decida di cambiare aria e trasferirsi nei centri dove non si è arrivati a questo giro di vite.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris