L'ANALISI
29 Aprile 2014 - 17:51
Un momento della 'festa del kaki' alla media Campi di Cremona
CREMONA - Il kaki da cinque anni è di casa nel Giardino dei Semplici della media Campi. Un segno che ricorda l’olocausto nucleare a Nagasaki, il 9 agosto 1945. Il Kaki fu l’unica forma vivente sopravvissuta alle radiazioni e per questo divenuto simbolo del rifiuto nei confronti della guerra.
Il dirigente scolastico Piergiorgio Poli ha aperto la festa del quinto anniversario di piantumazione del kaki. Ospiti della media Campi sono state alcune classi dell’elementari Trento Trieste, mentre i ragazzi dell’indirizzo musicale della media hanno offerto alcuni momenti musicali, gli studenti della 3ª B hanno letto alcune poesie di Brecht sia in italiano che in tedesco. La giornata di festa ha coinvolto anche gli studenti delle classi 1ª B e 4ª B del liceo artistico Munari coadiuvate dai docenti Giacomo Folli e Dino Ferruzzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris