SOS ACQUA
15 Aprile 2014 - 18:00
Omar Pedrini
CREMONA - Omar Pedrini è stato protagonista, nella mattinata di martedì 15 aprile, a Palazzo Cittanova. Il cantautore si è esibito davanti a molti studenti nell'ambito dell'iinizativa organizzata dal liceo artistico Munari per celebrare la Giornata mondiale della Terra.
La mattinata è stata aperta da Simone Mazzata (presidente dell'associazione La Terra nel Cuore e da un video realizzato da Carlo Baroncelli della Cattolica che nel suo intervento Gli occhi dell’albero ha legato la sensibilità ecologica a quella artistica, proponendo una serie di immagini che hanno spaziato dai disegni rupestri a Pololock, in nome di un comune sentire la natura e sentirci parte di essa. Ma è stato Omar Pedrini a scaldare il Cittanova, a raccontare il suo coinvolgimento in Greenpeace ai tempi del disco d’oro conquistato con i Timoria. Pedrini ha poi cantato alcuni suoi brani da Casa mia dei Timoria, fino agli ultimi brani del suo ultimo album: Che ci vado a fare a Londra? Storia dal Pianeta Blu. Pedrini ha raccontato la sua esperienza - è da sembre sensibile alle tematiche ambientali ed è noto anche per l'impegno nel comitato Salviamo Nonna Quercia - i ragazzi hanno dialogato con lui spaziando dai temi di tutela ambientale a quelli strettamente musicali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga