CREMONA - Mercoledì 26 marzo alle 11 nel cortile Federico II di palazzo comunale va in scena 'Slot Mob Cremona', iniziativa promossa dal Consorzio Solco Cremona con Caritas, Confcooperative, Comune, Azienda Ospedaliera, ASL, Forum del Terzo Settore e altri soggetti finalizzata a sensibilizzare la cittadinanza contro l'uso delle slot machines e le tentazioni del gioco d'azzardo. Intervengono don Virginio Colmegna della Casa della Carità della Diocesi di Milano, un esercente che ha scelto di togliere le slot machines e alcuni rappresentanti delle organizzazioni partecipanti. In contemporanea sarà organizzato un mini torneo di calciobalilla,a promuovere simbolicamente l'idea di gioco 'buono' alternativo.
Ecco come viene presentata l'iniziativa Slot Mob: "Il dilagante e irrazionale affidarsi alla ‘dea fortuna’ sta creando nuove vittime, povertà e dipendenze. Si rovinano famiglie, si riempiono i centri di cura delle ASL, si arricchiscono le multinazionali del gioco d’azzardo e si crea un terreno fertile per l’azione della criminalità organizzata. Non stiamo più a questo gioco! E’ un modo per “premiare” la virtù civile e soprattutto per fare cultura e opinione".
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
vejo27
26 Marzo 2014 - 09:45
invece di organizzare ste buffonate che tra l'altro non portano proprio a niente, proibite nel comune di Cremona l'uso delle slot.
Eh giá ma i soldi delle slot fanno comodo anche ai comuni.
Ipocriti Piteci cremonesi.