La nuova sala operatoria delle Figlie di San Camillo
CREMONA - Sabato 22 marzo presso la clinica delle Figlie di San Camillo in via Filzi verrà inaugurato il nuovo blocco operatorio. Una struttura moderna e all’avanguardia, che proietta la clinica gestita dalla suore camilliane in una dimensione ancora più tecnologica.
Il nuovo blocco operatorio presenta alcune caratteristiche fondamentali: aumenta la superficie disponibile da 655 metri quadri a 890; aumenta il numero delle sale operatorie: da 4 a 5 e la loro polivalenza; è stata creata una zona comune per l’induzione dell’anestesia e di un’altra distinta zona comune per il risveglio. La riprogettazione del blocco ha previsto anche una particolare attenzione ai percorsi sterile, pulito e sporco, che non presentano intersezioni; ai filtri all’ingresso sia per i pazienti che per il personale; alla creazione di locali dedicati e distinti per lavaggio ferri, per sterilizzazione e per deposito con sterilizzatrici passanti tra zona confezionamento e zona sterile. E' stato inoltre previsto un rilevante miglioramento del trattamento dell’aria sia per le caratteristiche dell’impianto di climatizzazione ventilazione e riscaldamento che per quella di monitoraggio in continuo del sistema di condizionamento e della qualità dell’aria.
Non si può che essere soddisfatti che in una Clinica della nostra città venga inaugurato un blocco operatorio così all'avanguardia. Però mi sorge fare una domanda, spero senza innescare putiferi : ma camere operatorie all'avanguardia ....e la terapia intensiva? Se un qualcosa non dovesse andar bene, che spesso capita, durante o dopo un intervento, ed avere la necessità di rianimazione, che si fa?