Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Insulti, aggressioni e minacce di morte
Ausiliari del traffico nel mirino

Sale la tensione sui parcheggi a pagamento: episodi pesanti in pieno centro storico

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

19 Marzo 2014 - 00:23

Insulti, aggressioni e minacce di morte
Ausiliari del traffico nel mirino

Piazza Sant'Angelo a Cremona teatro delle aggressioni agli ausiliari

CREMONA - Insulti, aggressioni e minacce di morte. Gli ausliari del traffico sono sempre più nel mirino, a testimonianza di una atmosfera pesante che si respira intorno ai parcheggi a pagamento.

Raffaello Bonati - ausiliario del traffico bersaglio di minacce - ha deciso di porre sotto i riflettori il nodo sicurezza che riguarda la sua categoria, che a Cremona conta una decina di addetti. Bonati, che da tempo lavora per Saba (è anche delegato di Cgil-Filcams), racconta: «E' capitato che un automobilista desse in escandescenze con l’ausiliario, individuato come il responsabile dei verbali che si ritrova sul parabrezza. A me è capitato anche di essere aggredito, con tanto di minacce di morte, per due volte nell’arco di poco tempo. Per di più è tutto avvenuto nel cuore di Cremona, in piazza Sant’Angelo, ad opera di una persona giovane, che ha iniziato con il darmi del tu ed ha finito per minacciarmi di farmi fuori». Della vicenda sono state messe al corrente le forze dell’ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • pippo15

    04 Marzo 2015 - 17:06

    Hanno fatto bene questi bastardi rotti in culo se lo meritano. E' meglio lasciarsi morire che fare un mestiere simile senza dignita, bisogna sparargli a vista.

    Report

    Rispondi

  • davide sacchetti

    20 Marzo 2014 - 10:03

    Mi stupisce, anche se non più di tanto, che dei lettori provino gioia a veder offesi gli usiliari al traffico. Certamente non fa piacere pagare le sanzioni amministrative: a casa mia alcune multe, anche degli ausiliari, sono arrivate e chi le ha prese ha subito le mie reprimende, ma chi le ha meritate, non chi le ha date! Gli ausiliari hanno fatto il loro dovere: chi infrange le norme sa che incorre nel rischio di sanzioni: chi è causa del suo mal pianga se stesso. Se invece la lamentela fosse che non vi sono abbastanza parcheggi: premesso che basta camminare alcuni minuti ed a Cremona si riesce a parcheggiare, e questo è un dato di fatto, bisogna ricordarsi di questo problema quando si va a votare: quale candidato ha nel suo programma un veramente e rapidamente fattibile piano incremento parcheggi?

    Report

    Rispondi

  • rigscot

    19 Marzo 2014 - 13:43

    Buongiorno, concordo totalmente con le parole di Paolo. Solo dei MISERABILI possono provare gioia nel vedere che dei lavoratori (messi lì per difenderci dai furbetti, arroganti e prepotenti) vengono minacciati nel momento in cui sono tenuti a far rispettare le regole di educazione e rispetto di norme a tutela della collettività. Piena solidarietà agli operatori coinvolti.

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti