L'ANALISI
06 Febbraio 2014 - 00:06
CREMONA - Ogni cento viaggiatori che salgono a bordo di un convoglio Trenord, quindici non pagano il biglietto. Una somma di denaro considerevole che manca dalle casse e con la quale sarebbe possibile comprare, ogni anno, un treno nuovo. Le statistiche a disposizione della Polizia ferroviaria collimano con quelle in mano a Trenord.
A volte, quando l’intervento è oneroso, quando bisogna far scendere qualcuno, far arrivare i poliziotti e redigere verbali, il treno accumula ritardo. E’ capitato non più tardi di un paio di settimane fa. Sui tabelloni, alla voce ‘motivo del ritardo', è stata usata la formula ‘intervento delle forze dell’ordine’.
Tra chi viaggia sistematicamente senza biglietto - spiegano alcuni pendolari che a bordo ne hanno viste tante - c'è un po' di tutto. Spesso sono immigrati che mettono in conto di scendere e di prendere il treno dopo, sfruttando il momento in cui il personale viaggiante deve gestire una fermata. Altre volte si tratta di ragazzi e ragazze di buona famiglia, con addosso abiti griffati. Capita di sentirli vantare con gli amici per essere riusciti a tenere per sé il denaro dell'abbonamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris