CREMONA - Sono 14mila i punti patente decurtati dagli uomini della polizia locale nell'arco del 2013. Ovvero quasi il doppio rispetto all'anno precdente, quando ne erano stati sottratti complessivamente 8mila. "E’ il risultato dei servizi mirati condotti sul fronte della sicurezza: dal mancato utilizzo delle cinture di sicurezza all’uso del cellulare alla guida all’eccesso di velocità. Di pari passo sono calate le multe per la sosta" spiega il comandante della Municipale di Cremona Fabio Germanà Ballarino.
Oltre a innalzare il livello di attenzione su tutti i comportamenti che mettono a rischio la sicurezza stradale, gli agenti del comando di piazza Libertà hanno dato vita a campagne ‘tematiche’, che puntano alla repressione di determinate violazioni del codice. Le cinture, ad esempio, sono tra le infrazioni che hanno portato alla decurtazione del maggior numero di punti patente. Stesso discorso vale per l’uso del telefono cellulare alla guida.
APPROFONDIMENTO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA SABATO 1 FEBBRAIO
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
palisso
31 Gennaio 2014 - 23:21
e ci sarebbe da vantarsi??? ma dov'è finito il principio fondamentale delle Forze dell'Ordine??? "PREVENZIONE"...
c'è bisogno di soldi?? allora dite che avete rimpinguate le casse municipali, ma non venite a raccontare delle bufale... questo è solo un furto legalizzato, come tanti altri
siamo in Italia, dove gli assassini vanno a rifugiarsi, per colpa nostra, negli USA; mentre i nostri soldati restano in India.....
voce grossa con i cittadini, ma conigli con il mondo...
grazie ITALIA e grazie sig. Sindaco