Altre notizie da questa sezione
Più letti
Avventuroso episodio di pirateria nel mar dei Caraibi
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CREMONA
Cassonetti dell'immondizia dietro l'Italmark di via Dante
CREMONA - Un prelievo sistematico di cibo dai cassonetti dell'immondizia. Ecco un altro esempio, inequivocabile, di cosa vuol dire avere fame. Accade sul retro dell’Italmark di via Dante, a pochi passi dal parcheggio che confina con la ferrovia e non troppo lontano dal centro. «Sono tutti extracomunitari, vanno a rovistare nell’umido finché trovano qualcosa. Va avanti da alcuni mesi», ha spiegato il dirttore del noto centro vendita. Sugli scaffali del supermercato non resta mai nulla oltre la data indicata (la legge parla chiaro), anche quando figura l’avverbio ‘preferibilmente’. E così quello che ora somiglia sempre più a uno 'spreco', si rivaluta, viene riutilizzato e alimenta le speranze di coloro che non hanno nulla da mangiare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
22 Gennaio 2014
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
p
2014/01/22 - 18:59
Ho visto anche un italiano frugare nei cassonetti del suddetto supermercato, credo che la colpa di tutto questo sia da attribuire al grande supergoverno Monti che con il suo operato ha dato il colpo di grazia all'economioa Italiana. Se c'era bisogno di un affondo ,quel governi di tecnici ????? incapaci ha colpito nel punto giusto. Purtroppo la maggior parte dei ministri di quel governo sono insegnanti universitari, chissà quei poveri studenti che cosa combineranno con professori come la Fornero ,monti e tutti gli altri Poveri noi con i tecnici formati da questi incapaci professoroni.
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia