L'ANALISI
14 Gennaio 2014 - 20:50
Lo staff del ristorante Pechino in piazza della Pace a Cremona
CREMONA - Cinesi addio ed un altro buco nero nel centro della città. Alla fine di dicembre, infatti, il ristorante Pechino ha chiuso i battenti: il padrone di casa ha dato lo sfratto esecutivo per una morosità nel pagamento dell’affitto che era diventata intollerabile.
Una storia, quella del ristorante Pechino, iniziata nel 1987, quando Tan Lili e suo figlio Han Yi arrivarono nel nostro Paese da Wen Zohu, capoluogo dello Zhe Jiang. Il 19 aprile erano già in piazza della Pace: avviarono i lavori di ristrutturazione dello stabile ed il Pechino divenne subito uno dei locali più belli ed accoglienti della città, primo chef il giovane Ren Wen Ju. Uno scultore di opere lignee venne appositamente dalla Cina con due aiutanti per eseguire una mirabile composizione che adornava la parete di una delle sue sale interrate. Il Pechino, subentrato all’osteria della Pace (gestita da cremonesi), era stato preceduto dal Fu Lu, che aveva aperto i battenti, in via Bordigallo, nel 1984. Che ne sarà pra dei locali di piazza della Pace 18?.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris