CREMONA - Ha ritrovato per «puro caso» il fossile di rinoceronte più grande e meglio conservato mai rinvenuto in Europa e, a sua insaputa, si è cacciato nei guai: sceglierà il patteggiamento Ennio Mondoni, 62 anni, cuoco in pensione, indagato per aver violato il codice dei beni culturali e per ricettazione. L’Indiana Jones del Po il 30 giugno del 2013 aveva ritrovato ‘Rino’, il cranio dello Stepharnorhinus kircbergensis vissuto centomila anni fa in riva al Grande Fiume. Lo aveva rimosso dalla sabbia senza denunciare il ritrovamento. Ma "in buona fede - precisa il suo avvocato Franco Antonioli - Anche perché se è vero che il reperto ha un valore inestimabile avrebbe oltretutto guadagnato una cifra di tutto rispetto, dal momento che la legge stabilisce una determinata percentuale". Ora il patteggiamento: "Una scelta di tranquillità", come l’ha definita il suo legale.
APPROFONDIMENTO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA SABATO 11 GENNAIO
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
inozzam
11 Gennaio 2014 - 22:14
Ora capisco il perchè in italia ci sono miliardi di processi che non finiscono mai ...Se fanno i processi a queste cagate.... SVEGLIA ITALIA
È meglio che giudici e magistrati condannino la schiera di delinquenti che ci assediano e non le persone oneste. Che giustizia del c....o abbiamo: le persone oneste vengono tartassate per delle sciocchezze e i delinquenti girano liberi ed a volte anche tutelati!!!