L'ANALISI
03 Gennaio 2014 - 17:44
La festa per i 109 anni di Ester Maria Zagni
CREMONA - Si sono svolti venerdì i funerali di Ester Maria Zagni. Aveva 109 anni e ne avrebbe compiuto 110 il prossimo 3 maggio. Era la persona più anziana di tutta la città. Da quando era entrata a far parte del club dei centenari, ogni anni il giornale La Provincia, in occasione del compleanno, le ha dedicato una pagina, con le foto della festa che parenti, amici le organizzavano a Cremona Solidale, dove era ospite. La signora Ester era una donna forte, di grande volontà e di profondo senso del dovere. Coscienziosa e precisa.
I centenari cremonesi in città sono attualmente 19, di cui 18 donne e un uomo. Un dato che riflette anche l’andamento regionale, sia rispetto al totale della popolazione, sia nel rapporto maschi-femmine. Gli italiani e le italiane con un’età compresa tra i 100 e i 109 anni sono oggi 15.080, con una percentuale di donne pari all’83,7% (12.620 unità), mentre il censimento precedente, datato 2001, ne aveva registrati 6.313 (1.080 maschi e 5.233 femmine). Quanto alle Regioni, quella in cui risiede il maggior numero di ultracentenari è la Lombardia (2.391, pari al 15,9% del totale), seguita dall’Emilia-Romagna (1.533, 10,2%) e dal Veneto (1.305, 8,6%). In particolare, nel corso degli ultimi dieci anni il numero di ultracentenari è raddoppiato in quasi tutte le regioni italiane ed è più che triplicato in Basilicata. Il comune mediamente più giovane è Orta di Atella, in provincia di Caserta, con una età media di 32 anni, il più vecchio è Zerba, in provincia di Piacenza, dove l’età media è di 65 anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris