Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

In arrivo gli speed check

Lotta all'alta velocità: tra i punti caldi il Migliaro, via Brescia e via Milano

Email:

rmaruti@cremonaonline.it

27 Dicembre 2013 - 11:25

In arrivo gli speed check

CREMONA - In città saranno presto installati gli speed check, i rilevatori di velocità fissi tanto ostili agli automobilisti: la giunta ha varato l'operazione questa mattina su proposta dell'assessore Francesco Bordi, che ha recepito le numerose segnalazioni dei responsabili dei comitati di quartiere. Troppe le auto che sfrecciano in varie zone del centro abitato cittadino. E allora, ecco arrivare le postazioni di controllo automatiche che, giorno e notte, registrano la velocità dei veicoli. Il compito di individuare con precisione i 'punti caldi' della città è affidato ad una serie di incontri tra gli amministratori e i delegati degli stessi comitati di quartiere. La decisione dovrebbe arrivare presto. Anche perché la prima parte della 'lista nera' è già stata ufficiosamente stilata: tra le zone a rischio il Migliaro, via Brescia (nel tratto vicino all'ex Soldi) e via Milano.

APPROFONDIMENTO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA SABATO 28 DICEMBRE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • pierangelo_s

    27 Dicembre 2013 - 16:09

    Con il caos che stiamo vivendo in questi giorni in via Brescia specialmente nel tardo pomeriggio quando i vari passaggi alivello della zona si abbassano ogno 5 minuti e la coda di automobili arriva fino aporta venezia ,mancavano solo gli speed check per snellire il traffico. Possibile che le varie amministrazioni non abbiano il che minimo rispetto per gli automobilisti che spesso stanno tornando acasa dopo una faticosa giornata di lavoro e devono anche sobbarcarsi le lunghe attese al passaggio a livello di via Brescia , ora anche gli speed check grazie

    Report

    Rispondi

  • francesco.piazza

    27 Dicembre 2013 - 11:38

    Li ho guardati da vicino, e ci stava il vuoto dentro...

    Report

    Rispondi