L'ANALISI
17 Dicembre 2013 - 15:35
L'Oleificio Zucchi
CREMONA - La Variante generale al Piano di governo del territorio, lo strumento urbanistico approvato dal consiglio comunale e che disegna il futuro della città, finisce davanti al Tar. L’Oleificio Zucchi, una delle industrie più importanti del territorio, ha impugnato il Pgt contestando una serie di ricadute della costruzione del terzo ponte, i contemplato nel Pgt stesso.
Il ricorso dell’Oleificio Zucchi è contro il Comune ed è stato notificato contro la Provincia. L’istanza, si legge nella motivazione della delibera con cui la giunta di corso Vittorio Emanuele ha deciso di non costituirsi in giudizio spiega anche il merito della questione. «L’adozione da parte del Comine ha inciso sotto vari aspetti sull’insediamento produttivo, a partire dall’interessamento diretto della proprietà del terzo ponte sul Po con opere espropriative e vincoli connessi, proseguendo con il progetto di allargamento di via Acquaviva, che comporta ulteriori atti espropriativi, e la previsione del verde pubblico, il riconoscimento delle aree protette e della rete ecologica locale, la creazione delle fasce di rispetto stradale, la realizzazione della nuova darsena, di nuovi parcheggi e della pista ciclabile lungo la via in cui ha sede il ricorrente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris