L'ANALISI
29 Novembre 2013 - 09:20
L'interno di una zona della Fondazione Isabella Gonzaga
SABBIONETA – Riduzione dei rappresentanti del Comune nel consiglio di amministrazione della Fondazione Isabella Gonzaga, l'amministrazione comunale si ribella. Il fatto è emerso durante la seduta consiliare di mercoledì sera, attraverso un'interpellanza del gruppo consiliare 'Sabbioneta a sinistra'. In pratica l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Marco Aroldi si è vista arrivare in Comune l'avviso della Regione Lombardia che era giunto agli uffici di Milano l'atto notarile con il nuovo Statuto che prevedeva la diminuzione da tre a due rappresentanti del Comune nel cda della casa di riposo. La modifica venne fatta nel secondo semestre del 2009, dopo pochi mesi dall'insediamento di Aroldi, quando presidente era Davide Luani. Il cda è composto da 5 persone: tre a nomina del Comune, uno a nomina regionale e un quinto scelto tra i 'benefattori' della Fondazione Isabella Gonzaga.
“A noi – spiega a margine della seduta l'assessore Galeazzo Bocchi – era stato anticipato solamente a voce che vi era l'intenzione di modificare lo Statuto della Fondazione (oggi presieduta da Andrea Barsoni, nda) mentre in seguito ci siamo trovati la modifica già Regione certificata da un notaio”.Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris