L'ANALISI
29 Novembre 2013 - 00:15
Il Comune di Volongo
VOLONGO - Un Comune talmente virtuoso da permettersi il ‘lusso’ di abbassare le tasse. Nonostante il periodo di vacche magre, la giunta guidata dal sindaco Piera Lupi è riuscita a diminuire l’addizionale Irpef, da 6 a 4 per mille. Merito, a quanto pare, di un’amministrazione comunale che ottimizza tutte le spese, cercando di risparmiare anche sulle cose più piccole, e di una popolazione che paga regolarmente le tasse.
«Un abitante con uno stipendio medio - spiega soddisfatta il sindaco Lupi - risparmierà circa 50 euro all’anno. Abbiamo voluto fortemente la diminuzione dell’Irpef per dare un segnale di vicinanza proprio alle famiglie, ai pensionati, ai lavoratori e a tutti gli abitanti. Sempre per lo stesso motivo non abbiamo ritoccato l’Imu e abbiamo preferito la vecchia Tarsu alla Tares, poi sono rimaste invariate anche le tariffe scolastiche. Come ci siamo riusciti? Innanzitutto abbiamo ottimizzato tutte le spese possibili e immaginabili, persino l’acquisto di un foglio di carta per intenderci. C’è anche da dire che la maggior parte dei cittadini paga le tasse regolarmente, inoltre vi sono le associazioni di volontariato che collaborano costantemente col Comune, consentendo risparmi preziosi. La soddisfazione è legata anche al fatto che per fare tutto ciò non abbiamo abbassato il livello dei servizi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris