Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Mendicare usando la stampella non è un reato

Archiviato il procedimento nei confronti un romeno che chiedeva l'elemosina ai semafori fingendosi disabile: «Non è un elemento che determina un abuso della credulità popolare»

Francesco Pavesi

Email:

fpavesi@cremonaonline.it

26 Novembre 2013 - 17:13

Mendicare usando la stampella non è un reato

L'avvocato Raffaella Parisi

CREMONA - Mendicare usando la stampella per impietosire la gente non è reato perché la stampella «non è un elemento che determina un abuso della credulità popolare».

Su richiesta della procura il gip ha archiviato il procedimento nei confronti di un romeno di 34 anni, notato dai poliziotti a chiedere l’elemosina, avvicinandosi agli automobilisti fermi al semaforo di via Buoso da Dovara, intralciando, tra l’altro, il traffico. Agli occhi degli agenti sembrava un disabile, ma alla vista della pattuglia lo straniero aveva tentato di defilarsi camminando con disinvoltura. Portato in questura l’uomo aveva ammesso «candidamente» di utilizzare la stampella allo scopo di impietosire i passanti.

La procura aveva chiesto l’archiviazione ritenendo che «non emergono elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio con riferimento alla effettiva attitudine al mezzo usato per mendicare a determinare un abuso della credulità popolare». Lo straniero era difeso dall’avvocato Raffaella Parisi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • boyflu

    26 Novembre 2013 - 20:20

    anzi,incrimerei pure il giudice a questo punto che sdogana e legittima atti e atteggiamenti francamente da censurare e ignobili,alla faccia dei veri disabili.Ma che Paese da terzo mondo,complimenti:l'avvocato si è fatto un po' di pubblicità e il giudice ha fatto capire che in Italia giustizia è una parola ignota...................evviva l'illegalità

    Report

    Rispondi

  • boyflu

    26 Novembre 2013 - 20:18

    Un avvocato che si presta a difendere delinquenti conclamati e clandestini andrebbe radiato visto che viene pagato anche coi soldi della collettività,per trovare un escamotage per premiare questa feccia di gente

    Report

    Rispondi

  • chiappafranco

    26 Novembre 2013 - 17:42

    Considerato il fatto che oltre all'ingiusta e infamante accusa gli hanno anche fatto perdere un giornata di lavoro avrebbe diritto al risarcimento dei danni morali e materiali subiti.

    Report

    Rispondi