L'ANALISI
23 Novembre 2013 - 01:35
La piantumazione in via Fulcheria
CASTELLEONE - I residenti si auto-tassano ed eseguono con risorse proprie quella che a tutti gli effetti si può considerare un’opera pubblica. Il caso, più unico che raro, ha per protagonisti gli abitanti del villaggio La Quercia di Fulcheria, quartiere tra i più signorili di Castelleone, da anni alle prese con un problema di decoro oltre che ambientale: la malattia che ha portato alla morte di trentuno piante messe a dimora nel 1980. Dopo aver bussato invano alle porte del Comune (cui il patto di stabilità impone margini di spesa ridottissimi), i cittadini, capitanati dall’inesauribile Pupilla Bergo hanno deciso di rimboccarsi le maniche e fare da soli. Ogni famiglia, in pratica, ha messo a disposizione una somma (circa 150 euro), poi investita nell’acquisto delle piantine ornamentali (dei prunus pissardi, i cosiddetti ‘alberi dalle foglie rosse’) e nella manodopera.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris