L'ANALISI
21 Novembre 2013 - 11:12
La refurtiva recuperata al campo nomadi
CREMONA - Hanno seguito la pista di tre ladri che avevano appena messo a segno un colpo a Persico Dosimo fino nella provincia di Brescia. Alla fine, i carabinieri sono riusciti ad arrestarne uno e stanno per stringere il cerchio intorno ai complici.
Ecco i fatti. Intorno alle 9 di mercoledì mattina una 67enne di Persico Dosimo, trova tre ladri in casa di ritorno dalla spesa. Due scappano immediatamente, un terzo le dà uno schiaffone prima di allontanarsi. Alcuni passanti riescono a carpire qualche elemento del numero di targa della Clio scura usata dai ladri. I carabinieri si mettono al lavoro su questi elementi e individuano il proprietario della vettura in una nomade che vive in un campo rom di Bagnolo Mella (Brescia).
Nel paese bresciano arrivano i militari del nucleo operativo, insieme ai carabinieri di Vescovato e ai colleghi di Bagnolo. I carabinieri scoprono che chi aveva la disponibilità della Clio si trova in un campo nomadi di Carpenedolo. Giunti a Carpenedolo, l’uomo che aveva disponibilità della vettura, racconta ai carabinieri di averla prestata ad un’altra persona che avrebbero trovato a Bagnolo Mella. Fatto il percorso inverso, i militari individuano il loro uomo: Soni Colombi, un 26enne con precedenti per furto e rapina.
Il nomade viene portato in caserma a Vescovato e viene riconosciuto - in un confronto all’americana - da uno dei passanti che aveva preso il numero di targa. A questo punto scattano le manette per tentata rapina. Colombo non è sicuramente il ladro che ha schiaffeggiato la signora di Persico Dosimo e i carabinieri stanno effettuando tutti gli accertamenti per individuare sia lui che l’altro complice.
E ci sono guai anche per l’uomo che aveva disponibilità della Clio, uno slavo di 44 anni. Una accurata perquisizione ha fatto emergere spille, gioielli e orologi. Si tratta, con ogni probabilità, di proventi da furti. In particolare è stata trovata una spilla con scritto ‘Daniela’ e chi dovesse riconoscere la refurtiva (nella foto) può contattare la caserma di Vescovato allo 0372 81139.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris