Il vicesindaco Dario Anzola con lo staff dell'Officina Informatica
VIADANA - Arriva l'azienda 'solidale' che fa rinascere i vecchi computer. L'”Officina Informatica” è un progetto che nasce con lo scopo di recuperare personal computer accantonati e ritenuti obsoleti da aziende, enti e privati, ma che riassemblati si dimostrano capaci di svolgere tutti i principali compiti richiesti. Oltre al punto vendita, l'”Officina” fornirà servizi di assistenza, formazione e riparazione, sempre a basso costo, allo scopo di contribuire a diffondere una conoscenza informatica di base anche nelle fasce di popolazione attualmente poco informate. L'attività, gestita della cooperativa sociale Poiesis, prevede l'impiego di persone svantaggiate e l'utilizzo di strumenti di sostegno, formazione e riqualificazione (come tirocini o doti lavoro) per favorirne l'inserimento lavorativo. Il progetto ha ricevuto un contributo dalla Fondazione Comunità Mantovana, èd e realizzato in collaborazione con il Comune di Viadana, il Consorzio Pubblico Servizio alla Persona e con il N.I.L. (Nucleo Inserimento Lavoro) e avrà la sede in via Cavour, di fianco al Centro per l'Impiego. Commentando l'iniziativa il vicesindaco e presidente del Consorzio Servizio alla persona Dario Anzola dice che: "si tratta di un'importante iniziativa, che offre non aiuto fine a se stesso a persone fisicamente svantaggiate, ma una reale possibilità".