Un nuovo gruppo di volontariato si occuperà della cura e pulizia degli argini del Serio nel tratto de fiume che attraversa la città. La decisione è stata presa nel corso di un incontro tenutosi presso la sede del Parco, al quale hanno partecipato il presidente Dimitri Donati ed il tecnico Marco Occhionero, oltre all’assessore ai Lavori Pubblici Fabio Bergamaschi, al geometra comunale Luigi Mapelli e al presidente dell’associazione Amici del Serio Luciano Ricci. Nel corso della riunione, sono stati decisi il taglio dei salici secchi ancora in verticale, la rimozione dei salici vegeti giacenti nell’alveo del fiume, l’eventuale autorizzazione allo sfoltimento dei rami alla base dei salici, l’eventuale taglio dei rovi di sponda, le chiusure di accesso al fiume mediante cancelli, stanghe e catene che concedano il passaggio pedonale, la possibilità del Comune di rimuovere i tronchi secchi giacenti sulle sponde e il posizionamento di bidoni per la raccolta rifiuti.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su La Provincia
Commenti all'articolo
korthals66
19 Novembre 2013 - 07:15
E chi ha pensato a "sistemare" i danni provocati dalle nutrie....o le nutrie stesse ????