Nel mirino gli autori della diffusione del filmato 'Il nemico occulto - un documentario sulla questione ebraica' realizzato da utenti del forum Stormfront
Una parte dei materiali sequestrati durante l'operazione
CREMONA - Il Servizio Polizia Postale e delle telecomunicazioni e la Digos della Questura di Roma hanno eseguito oggi 35 provvedimenti di perquisizione nei confronti di altrettante persone residenti in varie province italiane: tra gli indagati c'è anche uno studente 25enne di Cremona. L'operazione ha coinvolto una pluralità di provin ce dello Stivale, tra cui Roma, Milano, Torino, Varese, Lecco, Mantova, Rovigo, Forlì, Potenza, Ragusa, Messina, Cosenza, Genova, L'Aquila, Teramo, Alessandria, Sondrio, Salerno, Pistoia, Fermo, Viterbo e, appunto, Cremona. L'accusa è di diffusione - anche attraverso la rete internet - di idee fondate sull'odio razziale ed etnico e di incitamento a commettere atti di discriminazione e di violenza per motivi razziali ed etnici. L'attività investigativa è stata incentrata sull' identificazione degli autori della diffusione sulla rete internet, attraverso canali di condivisione video, di un filmato, denominato «Il nemico occulto - un documentario sulla questione ebraica», realizzato da utenti della sezione italiana del forum denominato «Stormfront», dagli evidenti contenuti antisemiti che riproduce immagini finalizzate ad accusare gli «ebrei» della crisi economica mondiale, indicando alcuni di loro come titolari di ruoli apicali all'interno di banche ed altre istituzioni.
APPROFONDIMENTO SULL'EDIZIONE IN EDICOLA VENERDI' 15 NOVEMBRE