L'ANALISI
06 Novembre 2013 - 20:59
Entro la fine dell'anno il comandante della polizia locale Luciano Bisighini assicura che la ‘revisione’ dei permessi di circolazione nelle zone cittadine a traffico limitato sarà completata. Una prima sforbiciata era stata data la scorsa estate: su oltre 3300 pass rilasciati ne erano stati tagliati 158. Ora sotto osservazione ce ne sono altrettanti, in particolare quelli rilasciati per l’assistenza domiciliare.
Non è dato sapere se l’ulteriore giro di vite produrrà un qualche effetto. Il traffico che in alcuni momenti della giornata caratterizza la Ztl è alto. L’input alla polizia locale era arrivato la primavera scorsa dal sindacoStefania Bonaldi: maggior severità aveva tra l’altro chiesto.
Nel frattempo i pedoni che si avventurano nella zona a traffico limitato devono fare i conti col traffico.
Il tentativo di risolvere il problema era già stato affrontato anche dalle passate amministrazioni. Impensabile lasciare un agente di polizia locale fisso ai varchi, era quindi stata ipotizzata l’installazione di telecamere. Gli amministratori locali erano stati a Bologna per vedere come la cosa funzionava. Tecnicamente non c’era alcun ostacolo: targhe di chi vanta il permesso memorizzate nel computer, telecamere che leggono tutte quelle dei mezzi in transito e immediato confronto, con conseguenti sanzioni amministrative nel caso di violazioni. L’ostacolo vero era il costo del sistema, e infatti non se ne fece nulla.
Eccoci allora i controlli, che verranno fatti anche per i 384 veicoli commerciali autorizzati e per i 1390 permessi rilasciati per il transito di chi possiede posti auto nella zona a traffico limitato. Probabilmente si assisterà ad un’altra riduzione. Ma, ci si chiede, se poi i controlli saranno saltuari per oggettive ragioni legate al numero di agenti di polizia locale in servizio, quale sarà l’effetto?
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris