L'ANALISI
26 Ottobre 2013 - 17:39
CREMONA - In tempi di crisi, anche un piccolo orticello serve per avere verdure fresche per la casa. E se si è bravi, si possono pure vendere e ricavare qualche soldo per integrare i bilanci familiari. Non è qualcosa si futuribile, ma il progetto degli orti urbani, che qualcuno già chiama ‘sociali’ e che l’amministrazione comunale ha concretamente avviato e che prevede appunto l’assegnazione di ben 63 fazzoletti verdi (ognuno ha una dimensione di 5 metri per 7) a chi ne farà la richiesta e che quindi verrà collocato in una apposita graduatoria che passa, necessarimente, per i comitati di quartiere.
L’obiettivo, al di là degli aspetti economici, è quello di recuperare aree verdi disseminate in tutta la città, quartieri periferici compresi, togliendole così all’abbandono o alla infelice destinazione a discariche di rifiuti. E' inziato dal quartiere Po il tour cittadino del consigliere comunale, con delega al verde pubblico, Giorgio Everet e dell'assessore Claudio Demicheli per incontrarso con i vari comitati di quartiere per valutare scelte e indirizzi.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola domani domenica 27 ottobre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris