L'ANALISI
23 Ottobre 2013 - 15:55
Cesare Vacchelli
CASALMAGGIORE - Il portavoce del Coordinamento dei Comitati contro le autostrade Cremona-Mantova e Tirreno-Brennero, Cesare Vacchelli, rende noto che mercoledì 23 ottobre, a mezzo posta certificata, "è stata inviata una lettera al sindaco di Casalmaggiore sul tema della tangenziale. La stessa è stata inviata a nome delle associazioni e comitati che hanno promosso la petizione e l’assemblea pubblica, nonché sottoscritta da ben 36 cittadini di Casalmaggiore", sottolinea Vacchelli.
Di seguito il testo:
"La partecipata assemblea pubblica di lunedì 14 ottobre u.s. ha messo in evidenza, fatto per nulla scontato, la piena condivisione da parte di tutti di molte delle questioni poste al centro del dibattito ed evidenziate in modo molto chiaro nella nostra relazione introduttiva. In particolare si è convenuto in ordine ai seguenti temi:elevato rischio per la salute a cui è sottoposta la popolazione che vive a ridosso del tratto di “asolana” di attraversamento;·
conseguente e inderogabile necessità di procedere in tempi rapidi alla realizzazione della tangenziale;·
il tracciato attuale è stato giudicato da tutti troppo impattante e costoso. Da qui l’indicazione di modificarlo, tenendolo però lontano dagli abitati;
La differenza delle posizioni emerse riguardo il rapporto tra tangenziale e progetto autostradale Ti-Bre era ampiamente prevedibile, ma ciò non ha impedito di trovare un buon punto di mediazione sull’indicazione, anche da noi proposta, di esercitare l’adeguata pressione sulla Regione al fine di individuare possibili fonti di finanziamento alternative, da noi peraltro indicate anche in termini analitici.
Ma ciò che farà la differenza sarà, a nostro avviso, la convinzione e l’impegno con cui i nostri rappresentanti politici ed amministratori si rapporteranno al livello regionale.
Fondamentale sarà inoltre la definizione preliminare delle risorse che il Comune di Casalmaggiore e la Provincia di Cremona saranno disposte ad investire per il finanziamento della tangenziale e per avere più forza nel chiedere alla Regione di fare la propria parte.La tangenziale non è però un’infrastruttura al solo servizio del Comune di Casalmaggiore, bensì di un territorio ben più ampio ed il suo completamento darà senso agli altri due lotti (quello già costruito ed il costruendo), svolgendo così un fondamentale ruolo di collegamento e di coesione tra due comunità e due realtà economiche importanti quali il casalasco ed il viadanese.
Nel raggiungimento di questo obiettivo andrebbe quindi coinvolto l’intero territorio. In particolare i sindaci di questi comuni che, attraverso il patto d’area, potrebbero insieme svolgere un ruolo importante.
Tutto ciò premesso e facendo seguito alla nostra richiesta formulata nel corso dell’assemblea chiediamo che agli incontri che, come è stato annunciato, si terranno in Regione, e che ci auguriamo si svolgano quanto prima, sia garantita la presenza di una rappresentanza dei comitati e delle associazioni che hanno promosso la petizione e l’indizione dell’assemblea pubblica.
Confidando in un positivo accoglimento della presente ed in attesa di un cortese sollecito riscontro, le inviamo i nostri più cordiali saluti.Casalmaggiore, lì 22/10/2013p. Coordinamento dei Comitati contro le autostrade Cr-Mn e Ti-Bre - Associazione Persona-Ambiente Coordinamento Comitati Ambientalisti Lombardia - Salviamo il Paesaggio Cremonese Cremasco e Casalasco e su delega delle persone sottoelencate".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris