L'ANALISI
21 Ottobre 2013 - 12:39
SPINO D'ADDA – I cancelli elettronici non funzionano ed i parchi cittadini non chiudono mai diventando loghi di vandalismo e discariche a cielo aperto. Molti i cittadini che si lamentano per la situazione degli spazi verdi di Spino con giochi rotti, rifiuti, strutture arrugginite e gruppi di persone che li utilizzano come base per ati vandalici e disturbano i residenti.
“E' da settembre del 2012 che segnalo questa situazione - commenta Enzo Galbiati, capogruppo della coalizione di minoranza Vivi Spino -, ma da allora niente è cambiato. Certo c’è chi si diverte a togliere le viti, a bruciare i tavoli, ma soprattutto io credo che il degrado sia il risultato di una latitanza preoccupante dell'amministrazione: non più tardi di qualche seduta consiliare fa il sindaco si era impegnato ad intervenire, ma nulla è avvenuto. Fortunatamente nel frattempo non ci sono stati incidenti, ma la situazione è pericolosa”. Al parco del villaggio Resega i giochi sono pochi e vecchi: tre anni fa erano stati sostituiti gli accessori per la pallacanestro e le panchine. Al parco di via Rosselli, al parco di via Barbieri e alla Cascina Rosa c’è bisogno di un restyling dei giardini pubblici. Sotto osservazione soprattutto il parco Rosselli che, con il nuovo tratto che lo collega a via Vittoria, porta direttamente a ridosso delle abitazioni.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris