L'ANALISI
01 Ottobre 2013 - 21:19
Il gioco d'azzardo è orma diventato una piaga sociale
CREMONA - Oltre cento persone coinvolte nei programmi di aiuto attivati dal servizio dipendenze dell’Asl nel solo distretto di Cremona. Il doppio in tutta la provincia. Tre pazienti sotto la tutela di un amministratore di sostegno. Famiglie in cui si è arrivati a dilapidare, tra liquidità e patrimonio, importi da 150-200mila euro. Lasciano senza parole i dati relativi ai malati d’azzardo a Cremona e provincia relativi al primo semestre di quest’anno. La deriva legata alle slot machine e ai giochi online è diventata una piaga.
E pensare che quanto delineato dai dati dell’Asl non è che la punta di un iceberg. Le stime parlano di almeno duemila persone in bilico in città, che diventano oltre diecimila in provincia. Le dimensioni del fenomeno siano «spaventose», lo si capisce anche dalle parole con le quali
Giochi online, l'isidia nascosta. Scommesse che si possono fare da casa, a tutte le ore del giorno, con un computer collegato alla rete e una carta di credito. E’ l’ultima frontiera del gioco d’azzardo e riguarda soprattutto i giovani. Con i giochi online
Legge sulla ludopatia più vicina in Lobardia. Approderà giovedì 3 ottobre in commissione Attività produttive per il via libera prima del passaggio in Consiglio regionale il progetto di legge per il contrasto alle ludopatie elaborato da un tavolo di lavoro bipartisan. Al centro misure come la possibilità per i Comuni lombardi di introdurre una distanza minima tra le sale slot e luoghi sensibili come scuole o oratori, l'introduzione di un marchio per i negozi 'slot freè e agevolazioni per le attività commerciali che rinunciano al gioco d'azzardo, con la creazione nele Asl di unità specializzate per la cura delle ludopatie. Il provvedimento con relatore il consigliere Fabio Rolfi (Lega Nord) - frutto dell'abbinamento di distinti progetti di legge depositati da Giunta regionale, Pd, Lega Nord e Fratelli d'Italia - dovrebbe approdare in Consiglio regionale per l'approvazione definitiva il 15 ottobre.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris