L'ANALISI
26 Novembre 2025 - 05:20
l sindaco Rossetti e il progetto della tangenziale che interessa Corte de’ Frati e Aspice fino alla zona industriale
CORTE DE' FRATI - Il progetto definitivo della tangenzialina di Corte de' Frati è stato presentato alla cittadinanza nel giugno scorso. Ma il 2025, che si sta per chiudere, sarà l'ennesimo anno passato senza che questa opera sia stata messa davvero in cantiere.
Nella sala consiliare, alla presenza del sindaco Giuseppe Rossetti, degli amministratori locali, del dirigente del Settore Infrastrutture Stradali della Provincia di Cremona, Giulio Biroli, insieme ai tecnici di Centropadane Engineering Srl, che hanno collaborato alla revisione progettuale, c'era stata la presentazione del tracciato che dovrebbe risolvere i numerosi problemi di traffico di mezzi pesanti nel centro abitato. Ma tutto si rimanda al 2026.
«Siamo in attesa di sapere quando verrà fatta la conferenza dei servizi – ha spiegato il primo cittadino Giuseppe Rossetti – poi l'iter burocratico dovrebbe partire. Come ho dichiarato più volte speravo di inaugurare l'opera entro la fine del mio mandato, sarei già contento di vedere l'inizio dei lavori prima delle elezioni del 2026».
Il primo progetto, redatto qualche anno fa, aveva un tracciato di 2,5 chilometri con tre rotatorie per una spesa di 6,8 milioni di euro stanziati per la maggior parte da Regione Lombardia nell'ambito del Piano Marshall e dal Comune di Corte de' Frati. Il passare del tempo ha fatto lievitare i costi, i fondi stanziati sono rimasti gli stessi e si è proceduto con una revisione del progetto che ora aspetta finalmente di partire.
Il tracciato più corto, realizzabile con la cifra stanziata, avrà la stessa funzionalità del progetto originale. Occorre però comprimere al massimo i tempi dell'iter burocratico perché non ci si può permettere di far passare un altro anno.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris