Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA STORIA

Eliseo Bertolasi premiato da Putin per il Donbass

Analista geopolitico e reporter originario di Soresina, è stato insignito a Mosca per il suo lavoro sul conflitto ucraino. La sua carriera, tra studi in lingue, antropologia e reportage dal fronte, conferma il profilo internazionale di un cremonese dal percorso straordinario

Andrea Niccolò Arco

Email:

andreaarco23@gmail.com

23 Novembre 2025 - 05:10

Eliseo Bertolasi premiato da Putin per il Donbass

Vladimir Putin si congratula con Eliseo Bertolasi

SORESINA - C'è un soresinese alla corte dello Zar. La notizia arriva da Mosca e inevitabilmente rimbalza fin sotto la Tettoia: Eliseo Bertolasi, analista geopolitico e reporter originario di Soresina, nei giorni scorsi è stato insignito da Vladimir Putin dell’Ordine dell’Amicizia, una delle onorificenze civili più alte concesse dalla Federazione. Un riconoscimento che il Cremlino gli ha attribuito per la sua attività divulgativa e per un libro il cui focus si incentra sul conflitto ucraino, sunto di anni di lavoro come corrispondente dal fronte separatista.

Il premio, consegnato nel pieno di un contesto internazionale teso e delicatissimo, certo ha suscitato stupore. A margine della cerimonia, lo stesso cronista ha dichiarato: «Dedico il premio agli abitanti del Donbass, un popolo invincibile».

Al di là delle inevitabili letture politiche e dei giudizi che stanno alle singole coscienze e conoscenze, resta il fatto che il protagonista della vicenda è un cremonese con un curriculum fuori dal comune.

Bertolasi, ex parà della Folgore, è infatti laureato con lode in Lingue e Letterature straniere, araba e russa per essere più precisi, all’Università di Sassari oltreché dottore in Scienze antropologiche ed etnologiche alla Bicocca.

Ha ottenuto un diploma in Emergenze e interventi umanitari all’ISPI e collabora da anni come ricercatore associato all’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie di Roma.

Redattore del portale 'Geopolitika', è un inviato di guerra specializzato in nazionalismi e questioni identitarie dei popoli dell’area ex-sovietica

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400