Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL BANDO

Impianti sportivi e risorse: progetti promossi e bocciati

La Regione ha stilato la graduatoria e i Comuni che riceveranno i fondi. E c’è ancora chi spera

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

22 Novembre 2025 - 18:54

Impianti sportivi e risorse: progetti promossi e bocciati

CREMONA - Reso noto l’elenco dei Comuni vincitori del Bando Impianti Sportivi 2025, con l’assegnazione dei contributi di Regione Lombardia a fondo perduto in conto capitale per la messa in sicurezza, riqualificazione e valorizzazione degli impianti sportivi pubblici esistenti sul territorio lombardo.

bando

Tanti gli enti della nostra provincia, su un totale di 475 domande presentate, che hanno partecipato all’iniziativa finalizzata al potenziamento e messa in sicurezza degli impianti sportivi e, come già anticipato nei giorni scorsi, il progetto di efficientamento energetico del PalaDosso di Castelleone ha centrato il primo posto nella graduatoria. Diversi enti cremonesi hanno ottenuto i finanziamenti, ma in molti sono rimasti esclusi.

Castelleone ha ottenuto un contributo di 250.750 euro a fondo perduto a fronte di un progetto da circa 800mila euro che rappresenta la riprogettazione profonda di uno degli spazi sportivi più vissuti della città. Oltre al borgo di Castelleone, anche enti cremaschi e casalaschi hanno ricevuto importanti fondi per poter sistemare i propri impianti sportivi.

«Sono molto soddisfatta – aveva commentato Federica Picchi, sottosegretario regionale alla Presidenza con delega a Sport e Giovani – che il bando abbia ricevuto una risposta così straordinaria e capillare sui territori. Tutto ciò dimostra quanto i Comuni lombardi credano nello sport come motore di crescita e catalizzatore sociale. Regione Lombardia ha risposto con un bando storico da 100 milioni di euro, dando concretezza alle esigenze degli enti locali e promuovendo lo sport quale strumento di formazione giovanile e crescita sociale».

Delle domande presentate dai nostri Comuni solo otto hanno ottenuto i finanziamenti che permetteranno di rinnovare strutture essenziali per lo sport di base nei prossimi anni, garantendo spazi sicuri e moderni per ragazzi, famiglie e associazioni. Altri quindici, però, non sono riusciti ad ottenere nessun finanziamento, mentre il Comune di Vaiano Cremasco non è stato ammesso al bando per mancanza di una parte documentale.

Tra gli esclusi il primo in graduatoria è quello di Ripalta Guerina, seguito da quello di Grontardo che sperava di ottenere i 240mila euro per poter sistemare il Centro Sportivo di Levata. Tra i lavori previsti:

  • messa in sicurezza antisismica di tutto l’impianto;
  • allargamento del campo da basket per riqualificarlo come polivalente;
  • rifacimento del fondo del campo da tennis;
  • sistemazione dei servizi igienici con messa a norma e abbattimento delle barriere architettoniche.

La speranza è che possano arrivare altri fondi e che questi comuni possano rientrare nella graduatoria della Regione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400