L'ANALISI
21 Novembre 2025 - 12:19
DEROVERE - Gli alberi come segno di vita e sguardo al futuro. Sono stati consegnati questa mattina, in occasione della Giornata dell’Albero, con una cerimonia molto sentita i trecento alberi che il Comune di Derovere ha donato ai cittadini che nelle scorse settimane ne avevano fatto richiesta. Un momento simbolico di cura e attenzione verso l’ambiente che ci circonda ed un modo per ricordare il profondo legame tra uomo e territorio.

A fare gli onori di casa il sindaco di Derovere, Mauro Busseti, assieme al sindaco di Torre de’ Picenardi Marcello Volpi, Davide Mometto guardia ecologica dell’Oasi le Bine, alcuni alunni della scuola primaria e dell’infanzia di Sospiro, i carabinieri del nucleo forestale, Lino Fiorini presidente del Gruppo Ecologico El Muròon e al parroco dell’unità pastorale Madre Nostra, don Ernesto Marciò.
“Ringrazio tutti i presenti – ha detto Busseti - Oggi, in occasione della Giornata Nazionale dell'Albero, la nostra piccolissima comunità è lieta ed orgogliosa di celebrare un valore che ci appartiene in modo speciale. Il nome Derovere pare derivi dalle piante di rovere: un arbusto e un nome che ci ricorda ogni giorno quanto sia profondo il legame tra la nostra storia e gli alberi che hanno dato vita e identità a questo territorio. Le roveri - forti, resistenti, longeve - rappresentano perfettamente lo spirito della nostra gente: radicata nella tradizione, ma capace di crescere, rinnovarsi e guardare lontano. Piantare un albero a Derovere significa continuare una storia secolare. È un gesto che affonda le radici nel passato, ma allo stesso tempo costruisce il futuro. Proprio come farete voi bambini”.
Il sindaco Marcello Volpi e Davide Mometto hanno sottolineato l’importanza di queste iniziative, soprattutto se coinvolgono i bambini e le scuole. “Piantare un albero significa mettere radici, è un gesto di cura verso la natura, ma anche verso voi stessi. Piantare un albero è un’azione concreta verso la salvaguardia della biodiversità, un modo per migliorare la qualità della nostra vita quotidiana”.
“Mi piace pensare che ci sia una bella similitudine tra questi alberi e voi bambini – ha aggiunto don Ernesto Marciò prima della benedizione delle essenze – queste piante che oggi vedete così piccole cresceranno e metteranno radici, proprio come voi”.
Poi gli alunni hanno mostrato i lavori fatti in occasione di questa Giornata e hanno consegnato le piante ad alcuni cittadini presenti. Infine, prima dei saluti, nel giardino della chiesa il sindaco Busseti ha piantato un albero. “Questo testimonia quanto sia forte, nella nostra comunità, il senso di appartenenza alla terra e come sia grande il desiderio di proteggerla. L'albero che abbiamo piantato insieme a voi bambini, diventerà simbolo dell’impegno di ognuno di noi verso il patrimonio naturale di Derovere. Per rendere ancora più significativo il nome che portiamo”.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris