L'ANALISI
19 Novembre 2025 - 12:05
Papa Leone XIV e Alessandro Gisotti
CREMONA - «Non possiamo più tollerare ingiustizie strutturali per cui chi più ha, ha sempre di più, e viceversa chi meno possiede, sempre più diventa impoverito».
È quanto scrive Papa Leone XIV nell’Introduzione inedita al suo nuovo libro La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole, che sarà pubblicato il domani in lingua italiana da Libreria Editrice Vaticana e che sarà presentato ufficialmente a Cremona la sera di venerdì alle 21, nel Campus di Santa Monica, in una serata promossa dal Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede in sinergia con la Diocesi di Cremona.
Interverranno il vescovo di Cremona Antonio Napolioni e il giornalista Alessandro Gisotti, vicedirettore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, già direttore della Sala Stampa vaticana durante il pontificato di Papa Francesco. Modererà l’incontro Andrea Bassani, collaboratore dei Media diocesani e conduttore del podcast Torrazzo con vista.
L’evento – aperto a tutti, con ingresso libero e gratuito – è stato organizzato in collaborazione con la Università Cattolica del Sacro Cuore.
Il libro, curato da Lorenzo Fazzini, responsabile editoriale di Libreria Editrice Vaticana, è un’antologia di interventi e discorsi di Leone XIV organizzata intorno a 10 parole-chiave del Cristianesimo, presentate in quest’ordine: Cristo, cuore, Chiesa, missione, comunione, pace, poveri, fragilità, giustizia, speranza.
Nella sua Introduzione Leone XIV, guardando alla situazione del mondo contemporaneo, afferma: «L’odio e la violenza rischiano, come un piano inclinato, di tracimare finché la miseria si espande tra i popoli». Di fronte a questo, Papa Prevost individua un rimedio possibile: «Proprio il desiderio di comunione, il riconoscerci fratelli, è antidoto a ogni estremismo».
Oltre alla presentazione del libro La forza del Vangelo, durante la serata del 21 novembre a Santa Monica saranno proiettati ampi stralci dei documentari León de Perú e il recente Leo from Chicago, prodotti dal Dicastero per la Comunicazione e dedicati rispettivamente alla stagione missionaria di Prevost in Perú e alle sue radici statunitensi.
Leo from Chicago, proiettato in anteprima assoluta lo scorso 10 novembre in Vaticano in occasione della ricorrenza dei sei mesi dall’elezione di Papa Leone XIV, ripercorre la storia, le radici familiari, gli studi e la vocazione agostiniana di Robert Francis Prevost nella sua terra natale: gli Stati Uniti. Un itinerario che si snoda a partire dall’infanzia a Dolton, attraverso i ricordi dei fratelli Louis e John, e prosegue tra scuole e università, comunità e parrocchie, con le voci di confratelli, docenti, compagni di studi e amici di lunga data.
León de Perù, presentato invece lo scorso giungo, è il racconto degli anni di missione del futuro Pontefice nel Paese sudamericano.
Durante la serata a Santa Monica sarà possibile acquistare il libro La forza del Vangelo. La fede cristiana in 10 parole e alcune altre pubblicazioni di Papa Leone edite da Libreria Editrice Vaticana grazie alla collaborazione della Libreria Logos – Associazione di promozione sociale Diogneto di Cremona.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris