Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PREVISIONI METEO

Prima irruzione fredda in arrivo: termometri giù fino a 10 gradi

Una massa d’aria gelida dal Nord Europa investirà gran parte delle zone europee, portando maltempo e temperature in drastico calo anche su alcune regioni italiane

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

17 Novembre 2025 - 11:26

Prima irruzione fredda in arrivo: termometri giù fino a 10 gradi

CREMONA - Freddo in arrivo sull’Europa. Nel corso della settimana, l’Europa centro-occidentale subirà la prima irruzione di stampo invernale, con locali episodi di maltempo e un brusco calo delle temperature. A segnalarlo è Manuel Mazzoleni di 3bmeteo.com, secondo cui i primi fiocchi cadranno già a medio-bassa quota tra Francia, Benelux, Regno Unito e Germania, mentre sulle regioni centro-settentrionali italiane si potrà assistere a nevicate in collina.

meteo

ITALIA DIVISA IN DUE

Le correnti fredde dai Paesi nordici colpiranno inizialmente l’Europa centro-settentrionale, abbassando le temperature di 10 gradi rispetto alle medie stagionali. Gran parte del Nord e del Centro italiano subirà un calo termico significativo, mentre il Sud continuerà a registrare clima mite, seppure con frequenti episodi di instabilità.

SETTIMANA INSTABILE E PRIME NEVICATE

La perturbazione giunta nel weekend si muoverà lentamente verso i Balcani, mantenendo molte nubi al Centro-Sud fino a mercoledì, con rovesci e temporali sulle regioni adriatiche e sul medio-basso versante tirrenico. Giovedì, un fronte freddo proveniente dal Nord Europa porterà un nuovo peggioramento su parte del Nord e del Centro, con fiocchi a quote collinari sui settori alpini e sull’Appennino settentrionale. La situazione resta comunque ancora incerta: venerdì potrebbero verificarsi fenomeni localmente intensi e nevicate a quote basse su Dolomiti, Cadore e Appennino settentrionale, mentre sabato i fiocchi potrebbero spingersi fino all’Appennino tosco-emiliano e alle Alpi orientali.

BRUSCO CALO TERMICO

L’arrivo di correnti gelide determinerà temperature massime al Nord in discesa dai 16-19°C di inizio settimana a 5-9°C da metà settimana. Freddo anche nelle ore notturne e al primo mattino, con gelate possibili a quote di collina e localmente in pianura. Al Nordest e su parte del Centro le minime si porteranno vicino ai 5-6°C, mentre al Sud il clima resterà più mite, con massime ancora prossime o superiori ai 20°C.

A titolo di esempio, Torino e Milano passeranno da 17°C a 5-8°C, Bologna da 18-19°C a 4-6°C, Udine da 15-16°C a 5-6°C, Firenze da 19°C a 9-10°C, Roma da 21°C a 14-15°C e Cagliari da 23°C a 15-16°C.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400