Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA. LA FESTA DEL TORRONE

Torrone d’Oro 2025 a Persegani: la tradizione cremonese premia il suo narratore del gusto

Lo storico riconoscimento va allo chef televisivo, scelto per la capacità di trasformare sapori locali in racconti che uniscono cucina, memoria e territorio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Novembre 2025 - 18:26

Torrone d’Oro 2025 a Persegani: la tradizione cremonese premia il suo narratore del gusto

Pelliciardi, Persegani e Zanacchi

CREMONA - Il Torrone d’Oro 2025, riconoscimento di eccellenza gastronomica e simbolo storico della Festa del Torrone di Cremona, è stato ufficialmente conferito a Daniele Persegani, uno dei cuochi più amati della televisione italiana e autentico ambasciatore della tradizione culinaria cremonese.

Il premio celebra ogni anno personalità che si distinguono per il loro contributo alla valorizzazione dell’identità culturale cremonese. La scelta di Persegani nasce dalla sua capacità di raccontare la cucina del territorio con uno stile unico, dove passione, ironia e un profondo cuore cremonese diventano strumenti per portare i sapori locali nelle case di tutti. Con il suo modo di comunicare, il gusto si trasforma in un linguaggio universale di amicizia e in un gesto di amore verso le tradizioni che lo hanno formato.

Volto noto della televisione italiana Persegani ha saputo tradurre la sua visione culinaria in un equilibrio tra tradizione e modernità. Chef e gestore dell’Osteria del Pescatore a Castelvetro Piacentino, promuove una cucina radicata nelle sue origini emiliane e cremonesi, esaltando i sapori autentici del territorio con sensibilità e creatività.

“Devo ringraziare le origini perché con poco mi hanno insegnato a fare tanto”. Racconta Daniele Persegani in ricordo della famiglia numerosa. “Il mio piatto del ricordo sono le mezze maniche ripiene in brodo, il mio piatto scaldacuore e la mia cucina è fatta ancora così, con passione e gusto”.

La Festa del Torrone 2025, in corso a Cremona fino a domenica 16 novembre, si conferma un appuntamento imperdibile che unisce gastronomia, arte e cultura. Un evento che celebra la storia e le eccellenze locali, proiettandole verso il futuro con entusiasmo e rinnovata energia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400