L'ANALISI
07 Novembre 2025 - 12:15
(foto IA)
CREMONA - Incolumità e prevenzione: sono questi i due obiettivi del corso di difesa personale femminile organizzato dall’A.S.D. Esercito 10° Guastatori, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale, che, dopo il successo della prima edizione nel 2024, viene riproposto anche quest’anno. L’iniziativa rientra nel programma dedicato alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.
Il corso, gratuito ma con prenotazione obbligatoria, prevede un ciclo di incontri teorici e pratici. Si parlerà di dinamiche della violenza, fattori di rischio e aspetti psicologici legati al trauma, con un approfondimento su come riconoscere e prevenire situazioni di pericolo, gestendo la reazione fisica e mentale in caso di aggressione.

Il 25 novembre alle 18, in Sala Zanoni (via del Vecchio Passeggio 1), si terrà l’incontro inaugurale di due ore. Dopo i saluti di Luciano Pizzetti e Jane Alquati, rispettivamente presidente e vicepresidente del Consiglio Comunale, interverrà la psicologa e sessuologa Nicoletta Porta sul tema della violenza fisica e psicologica.
Seguiranno gli interventi del Maestro Roberto Ghetti, responsabile regionale FIJLKAM settore M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa), e di Antonio La Regina, presidente dell’A.S.D. Esercito 10° Guastatori, che illustreranno le tecniche di autodifesa e l’uso corretto degli strumenti dissuasivi in libera vendita, come lo spray antiaggressione.
Durante l’incontro saranno inoltre stabiliti luogo e date dei due appuntamenti pratici conclusivi.
(per prenotazioni: segreteria.consiglio@comune.cremona.it
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris