Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Aggressione segnalata dall'app YouPol, un arresto

In carcere un uomo, straniero e senza fissa dimora, che ha maltrattato la compagna in un appartamento della città

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

05 Novembre 2025 - 08:39

 Arrestato spacciatore grazie a una segnalazione su YouPol

CREMONA - Gli agenti della Questura di Cremona hanno arrestato un uomo di origine straniera, senza fissa dimora, con le accuse di maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate ai danni della compagna e violazione di domicilio. L’intervento è scattato a seguito di una segnalazione di presunta violenza domestica giunta alla Sala Operativa tramite l’applicazione YouPol, che riferiva forti rumori compatibili con una lite in corso all’interno di un appartamento in città.

All’arrivo delle Volanti, i rumori si sono improvvisamente attenuati, ma quando la donna ha aperto la porta di casa agli agenti, i segni evidenti sul volto non hanno lasciato dubbi sulla gravità dell’aggressione, interrotta proprio dal tempestivo intervento della Polizia prima che la situazione potesse degenerare ulteriormente.

Secondo la ricostruzione, l’uomo avrebbe approfittato dell’assenza del proprietario dell’alloggio, ricoverato in ospedale, per trascorrere la notte nell’abitazione insieme alla compagna. La mattina successiva avrebbe iniziato a inveire contro di lei, minacciandola con un coltello e colpendola in diverse parti del corpo, imponendole di non chiedere aiuto. Solo grazie all’arrivo degli equipaggi la donna è riuscita a liberarsi dalla presa e ad aprire la porta per chiedere soccorso.

Le sue dichiarazioni, confermate da quelle del padrone di casa, hanno portato all’arresto in flagranza del presunto aggressore, attualmente detenuto presso la casa circondariale di Cremona, come disposto nell’udienza di convalida. Si precisa che i fatti sono in attesa di giudizio definitivo e che, nei confronti dell’indagato, vige la presunzione di innocenza.

L'APP YOUPOL

L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, nasce nel 2017 come strumento pratico e immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo e lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la fase pandemica, che ha registrato un aumento della violenza domestica, l’app è stata implementata aggiungendo la possibilità di segnalare le “violenze domestiche”. L’app consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. È possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Fra i punti di forza dell’app vi è la possibilità di proteggere la propria identità: l’utente può scegliere di inviare la segnalazione in forma del tutto anonima. L’applicazione è gestita dal punto di vista operativo dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato che, attraverso gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico delle 106 Questure sul territorio nazionale, cura l’implementazione del sistema per aumentare la “prossimità digitale” verso i cittadini. L’app non sostituisce i numeri di emergenza NUE 112 (uno uno due), ma rappresenta una modalità smart di contatto con la Polizia di Stato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400