L'ANALISI
PARCO DIVERTIMENTI
04 Novembre 2025 - 14:28
CASTELNUOVO DEL GARDA - Gardaland Resort torna sul grande schermo e celebra i suoi 50 anni di magia e divertimento partecipando alla nuova commedia di Alessandro Genovesi, Una famiglia sottosopra, in uscita il 6 novembre.
Il film, prodotto da Wildside (gruppo Fremantle) e Sony Pictures International Productions, intreccia comicità e sentimenti in una storia vivace, ambientata tra le attrazioni più amate del parco.

Protagonista è Alessandro Moretti (Luca Argentero), un uomo deluso dalla vita, sposato con Margherita (Valentina Lodovini) e padre di tre figli turbolenti. Dopo una giornata a Gardaland per il compleanno della figlia minore, un evento misterioso sconvolge la loro quotidianità: al risveglio, ciascuno si ritrova nel corpo di un altro.
Da questo inaspettato scambio di ruoli nasce una girandola di equivoci, emozioni e risate che si trasforma in una riflessione leggera ma profonda sull’empatia e sul valore della famiglia.

Il film, che vede nel cast anche Licia Maglietta, Chiara Pasquali, Carlo Alberto Matterazzo e Martina Bernocchi, trova nel resort la cornice ideale per raccontare un mondo fatto di immaginazione e stupore. Sullo sfondo, scorrono attrazioni iconiche come Mammut, Colorado Boat, l’Albero di Prezzemolo, la Pizzeria Saloon e il Gardaland Hotel, trasformati in veri e propri set cinematografici.
Il legame tra Gardaland e il cinema è di lunga data: dalla partecipazione a Bim Bum Bam negli anni ’80 fino ai film di Leonardo Pieraccioni e ai videoclip musicali più recenti.
Un percorso celebrato anche alla Mostra del Cinema di Venezia, dove il resort ha partecipato al talk “Il mondo del divertimento incontra la dimensione da sogno del cinema”, confermando la sua vocazione come location d’eccellenza.
«Il progetto con Wildside – ha spiegato Luisa Forestali, Head of Marketing di Gardaland Resort – ha valorizzato la versatilità e la capacità del parco di collaborare con il mondo del cinema, offrendo scenografie di forte impatto e una struttura pronta a dialogare con produzioni di alto livello».
Grazie a una mirata operazione di product e plot placement, Gardaland torna dunque a far sognare anche sul grande schermo, rafforzando il suo ruolo di icona dell’intrattenimento capace di emozionare generazioni diverse con la stessa energia e lo stesso spirito di meraviglia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris