Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

L’asilo nido sarà all’avanguardia

Colorato, funzionale, ‘green’: quasi mezzo milione di euro grazie ai fondi del Pnrr. Prevede 16 posti in più e un’area verde per la didattica all’aperto

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Novembre 2025 - 11:11

L’asilo nido sarà all’avanguardia

I render progettuali: spazio a misura di bimbo

MONTICELLI D'ONGINA - Colorato, funzionale ed energeticamente all’avanguardia: la giunta comunale guidata dal sindaco Gimmi Distante svela come sarà la nuova ala dell’asilo nido di San Nazzaro, che potrà essere ampliato grazie a un contributo di 480mila euro ottenuto dal PNRR. I fondi rientrano nel «pacchetto» destinato ai nidi nella fascia 0-2 anni e in provincia di Piacenza oltre a Monticelli è stato premiato Pontenure, mentre in provincia di Cremona a vincere il bando è stato solo il Comune di Sesto.

I rendering progettuali appena realizzati fanno capire che lo spazio sarà a misura di bimbo: pareti variopinte, aule luminose e ampi spazi verdi esterni per i giochi. «Si tratta di prospetti che stiamo studiando – spiega il vice sindaco Daniele Migliorati –, tenendo presenti due aspetti: l’estetica e il frangisole per la riduzione dell’irraggiamento estivo. Nel frattempo restiamo in attesa di chiarimenti da parte degli enti preposti in merito alle stringenti tempistiche del PNRR. Noi abbiamo provveduto a preparare il necessario utile al progetto, adesso resta da capire quali saranno le prossime fasi e le scadenza fissate dall’alto».

A svelare qualche aspetto in più sulla costruzione è invece l’assessore alla Scuola, Katuscia Ciliberto: «L’ampliamento prevede la creazione di 16 nuovi posti al nido, che raggiungerebbe così una capienza complessiva di 36 posti. La nuova ala si estenderà su una superficie interna di circa 140 metri quadrati, garantendo il rispetto della normativa vigente che prevede circa 8 metri quadrati a bambino per le aree interne e 10 metri quadrati per quelle esterne».

Come noto questo non è l’unico contributo per il settore scolastico ottenuto dal Comune quest’anno: sono arrivati infatti anche 443mila euro per la costruzione di una nuova mensa scolastica nel capoluogo (che non l’ha mai avuta) e i lavori sono già in corso con l’obiettivo di attivare il servizio dal prossimo anno. Sempre sul fronte scolastico negli ultimi anni va ricordato il grande impegno economico per la ristrutturazione dell’edificio che ospita elementari e medie, mentre per il momento resta nel cassetto (in attesa di fondi) il piano di ricostruzione della scuola media. Intanto, nell’area che un tempo la ospitava in via Moro è già in programma un restyling che prevede anche la realizzazione di uno spazio dedicato alla didattica all’aperto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400