Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'INIZIATIVA

A Regona la festa dei santi batte Halloween: bambini in maschera tra luce e preghiera

All’oratorio don Bosco un pomeriggio di giochi e musica per i più piccoli, che hanno impersonato il proprio santo tra trucco, danza e un messaggio di fede condiviso

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

01 Novembre 2025 - 13:36

A Regona la festa dei santi batte Halloween: bambini in maschera tra luce e preghiera

PIZZIGHETTONE - Da Regona è arrivata una risposta ad Halloween: ieri sera nella frazione è andata in scena la Festa di tutti i santi, un appuntamento di luce e gioia per i bambini, con giochi e musica. Organizzata all’oratorio don Bosco su input dell’Unità pastorale Madonna del Roggione, ha visto anche la partecipazione di don Angelo Storari. Fondamentale l’impegno dei volontari, che hanno accolto le famiglie spiegando il perché di questo appuntamento: «Ognuno di noi ha un santo in Paradiso del quale porta il nome», è stato ricordato.

I bambini sono stati quindi invitati a scegliere fra il materiale messo a disposizione e da utilizzare per travestirsi: costumi, brillantini, stelline e accessori sono serviti proprio per impersonare il proprio santo, con tanto di trucco affidato agli adolescenti del paese che hanno decorato i volti dei piccoli. Una volta ultimati i travestimenti, i luminosi e bellissimi mini-santi hanno sfilato e per ognuno di loro è stata raccontata la storia del santo di riferimento.

bimbi

Al termine, danza collettiva sulla musica di «Paradiso» di Marco Frisina e infine il don ha impartito la benedizione, ricordando a sua volta il vero significato e l’importanza del primo novembre. La festa si è conclusa con una cena condivisa: ognuno aveva portato qualcosa per il momento conviviale e al termine tutti hanno ricevuto angioletti fatti all’uncinetto e decorati con perline, realizzati da una nonna di Regona a ricordo della bella iniziativa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400