L'ANALISI
01 Novembre 2025 - 05:15
PIADENA DRIZZONA - Massima collaborazione con il comitato ‘Piadena Drizzona (si)cura’. Ad esprimersi favorevolmente è la sindaca Federica Ferrari. «Accogliamo positivamente la nascita del Comitato su impulso di alcuni residenti di via Borgo Fornace; quando i cittadini liberamente si uniscono ed operano all'interno di un perimetro civile e democratico, è sempre un bene. Come amministrazione comunale abbiamo incontrato gli abitanti di Borgo Fornace ancor prima che si formasse il Comitato, raccogliendo le loro preoccupazioni sulla possibile apertura di un C.A.S. (Centro di Accoglienza Straordinaria) in quella zona del paese».
«Abbiamo incontrato inoltre - continua la sindaca -, in occasioni distinte nel mese di ottobre, il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli, la viceprefetto vicario Iole Galasso e il Capo di Gabinetto Antonio Musarra, portando all'attenzione della Prefettura ciò che i cittadini ci avevano manifestato, e sempre abbiamo poi trasmesso le informazioni ricevute ai residenti. L'amministrazione comunale ha il dovere di rappresentare tutti i cittadini, questo è il nostro ruolo all'interno delle istituzioni e anche questo nuovo Comitato troverà in noi un interlocutore, come è stato già prima della sua nascita».
«Continueremo - prosegue Ferrari -, costantemente, a raccogliere informazioni in merito al tema, se necessario chiedendo altri incontri col Comitato e se sarà necessario anche con la Prefettura, che ringraziamo per la disponibilità e collaborazione riservataci fino ad ora, dimostrando quanto il nostro territorio sia attenzionato al pari di altri Comuni ben più grandi».
«Il tema affrontato dal comitato - conclude -, ovvero la possibile apertura di un C.A.S. in via Borgo Fornace, porta con sé il tema della sicurezza in paese. Su questo aspetto, come detto, gli enti preposti ovvero forze dell’ordine e Prefettura riservano già al nostro Comune un controllo attento che è pronto ad intensificarsi nel caso in cui dovessero presentarsi le condizioni». Nel frattempo i promotori del comitato incontreranno i cittadini con un banchetto in piazza Garibaldi oggi e domani dalle 9 alle 12.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris