L'ANALISI
01 Novembre 2025 - 05:20
Il team Ravanelli Trabucco, storica società di pesca sportiva
SORESINA - Finalmente, dopo oltre un decennio di attesa, la Ravanelli Trabucco, storica società di pesca sportiva di Soresina, torna a risplendere nel panorama dell’agonismo italiano. Dopo il settimo titolo nazionale conquistato, la società ha vissuto un periodo di naturale ridimensionamento. Negli ultimi anni, infatti, diversi pescatori hanno scelto di ritirarsi dall'attività agonistica, mentre altri hanno optato per nuovi club in Emilia e Toscana. Tuttavia, la Ravanelli ha mantenuto il suo legame con lo sponsor Trabucco.
La formazione attuale è composta dal capitano Luigi Sorti e da figure di altrettanto valore quali Paolo Cauzzi, Stefano Bosi e Federico Nosotti. Tutti e quattro i membri hanno già indossato la maglia della nazionale, portando con sé un bagaglio di esperienza che si è rivelato prezioso durante la stagione.
La competizione del 2025 non era iniziata nel migliore dei modi: a fine estate la Ravanelli si trovava lontana dalle qualifiche per la finale del campionato italiano a squadre. Un mancato piazzamento sarebbe stato una forte delusione per l'intero gruppo sociale. Tuttavia, alla ripresa di settembre, la squadra ha iniziato a ritrovare i tempi d'oro.
Prima la vittoria nel campionato provinciale individuale di Lorenzo Princigalli, poi il trionfo di Luigi Sorti a livello nazionale, culminato con il titolo di campione del mondo a squadre. I successi hanno continuato a susseguirsi in provincia, con il gruppo che ha conquistato il provinciale a squadre con nomi di spicco come Luciano Lanzoni, Stefano Zangani, Luigi Verani e Luca Campari.
Infine, il team di Sorti, con due formidabili primi posti nelle ultime prove di qualifica, è riuscito a entrare nel ristretto gruppo delle squadre che si contenderanno il titolo italiano. Le prove finali si svolgeranno a Ostellato (Ferrara) il 2 e 3 novembre, e la Ravanelli parte con un terzo posto già acquisito ad Avezzano.
Ma non è solo il titolo italiano a essere in palio: si ambisce anche alla qualificazione per il campionato del mondo per club 2026 in Finlandia. L'interesse per questo evento è tangibile: si prevede un afflusso straordinario di pescatori e sostenitori da Soresina, tutti ansiosi di assistere a un momento che potrebbe segnare il rilancio della Ravanelli Trabucco.
«Desideriamo tornare ai vertici della pesca sportiva e scrivere una nuova pagina della nostra storia» affermano il presidente Mario Guarneri, il direttore sportivo Marco Ferrari e il segretario Riccardo Cabri. «Siamo pronti a dimostrare che, nonostante le difficoltà, la passione e la determinazione possono riportare la squadra ai suoi giorni migliori».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris